Dal primo settembre 2025 e fino al 12 gennaio 2026 è possibile presentare le domande di ammissione al Master di II livello  “Environmental Humanities – Studi dell’ambiente e del territorio“.

L’edizione 2023 del Master ha aperto un ciclo di studi dedicato a quattro elementi naturali (acqua, terra, aria, fuoco). Dopo l’edizione 2023 sul tema acqua e quella del 2024 sul tema terra, l’edizione del 2025 si è dedicata ad approfondire il tema fuoco. L’edizione del 2026 concluderà il ciclo di studi dedicando i suoi approfondimenti,  conferenze, elaborazioni teoriche all’elemento aria.

Il master Environmental Humanities – Studi dell’ambiente e del territorio  integra diversi saperi e coinvolge una pluralità di conoscenze e competenze diverse. Il master prevede 7 moduli, 1 workshop, 1 modulo intensivo, attraversamenti urbani ed approfondimenti di case study extraurbani, incontri con esperti esterni, letture critiche di iniziative di trasformazione urbana e ambientale, letture estetiche, pratiche artistiche … e molto molto altro ancora!

Seguiteci anche sulla Pagina Facebook

Per maggiori info scrivi a: studidelterritorio@gmail.com